Lindy Hop

Il Lindy Hop è una danza swing nata ad Harlem, New York, negli anni '20 – '30 del secolo scorso.
Si tratta di un ballo di coppia che mescola in sé passi derivati dal charleston, dal tap, dallo shag e da altri balli dell'epoca.
È una danza divertente e gioiosa che non può che coinvolgerti con la sua carica irresistibile! La musica su cui si balla è lo SWING: energia ed allegria allo stato puro! Il Lindy Hop è un ballo che gioca con l'improvvisazione e la musicalità.

Solo Jazz

Il Solo Jazz, anche detto Authentic Jazz nasce all’inizio del ‘900, si balla da soli e prende i suoi passi rivisitando movimenti del charleston, dello shag, del tip tap e altri balli dell’epoca. Ballando da soli, l’authentic jazz è stimolante per il miglioramento e la precisione dei movimenti del proprio corpo, per imparare a ballare sulla musica e ad interpretarla. Il solo Jazz aiuta anche a migliorare il proprio stile negli altri balli di coppia del mondo dello swing, rendendoti un lindy hopper più fantasioso e musicale!

Shag

Le origini dello Shag sono ancora discusse oggi. Nonostante sia spopolato negli anni ‘30s tra le comunità bianche, soprattutto nelle due Carolina, si è certi che nasca nel decennio precedente e sia, come tutti i balli swing, proveniente dalle danze delle comunità afroamericane. Circa un secolo fa esistevano numerosissimi tipi di Shag, mentre oggi ne sono sopravvissuti pochi: il St. Louis Shag, il Carolina Shag, lo Heel Shag e il più noto, il Collegiate Shag. Il Collegiate Shag è conosciuto tramite luoghi comuni: viene descritto come ballo dispendioso in termini di energie, adatto solamente a ritmi velocissimi e poco aggraziato, anzi buffo, “rivale” del Balboa. Ma è davvero così? Vieni a scoprirlo a lezione!

Boogie Woogie

Il BOOGIE WOOGIE nasce nell' epoca del Rock and Roll, negli anni ’50 ed è caratterizzato dalla sua energia esplosiva capace di attirare l'attenzione di chiunque, senza limiti di età. Oggi come allora, esprime la voglia di libertà ,evasione e divertimento allo stato puro! La sua musica allegra e spumeggiante è originariamente caratterizzata dal suono del pianoforte. È un ballo di coppia dove chi è “Leader” decide e guida le figure, chi è “Follower”, segue ed interpreta i movimenti dettati dal leader. La magia e l’intesa del ballo congiunto avviene principalmente grazie alla connessione delle mani che rivestono ruolo fondamentale! Il Boogie Woogie nasce appena dopo il Lindy Hop e questo ne spiega le somiglianze. Sono, infatti,sempre più frequenti i ballerini che si cimentano in entrambi gli stili lasciando che il ritmo, permeandoti, ti faccia scegliere come agitare i piedi!!