Corsi di Lindy Hop & Solo Jazz
Workshops e Serate di Ballo

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Swing For Fun ASD nasce a Giugno del 2013 con l'obiettivo primario di insegnare e diffondere i balli SWING degli anni 20-30-40, in particolare LINDY HOP, SOLO JAZZ, BALBOA, BLUES e SHAG.

Leggi altro...

At the Savoy, it didn't matter what color you were, black, white, green, yellow, whatever.

The only thing you asked when you walked in was: "Can you dance?"

Frankie Manning

Guarda il nostro video di presentazione

Entra a far parte della nostra Associazione!

Per poterti associare e iscriverti ai corsi devi prima registrarti sul sito

Non sei ancora registrato?

Crea ora il tuo account!

Non sei ancora nostro socio?

Tesserati!

Hai già un account? Effettua il login

  • Registrati sul sito

  • Scegli il corso che fa per te

  • Richiedi di partecipare alla lezione di prova gratuita

  • Entra a far parte della nostra associazione e completa l'iscrizione

  • Vieni a ballare con noi!

Scegli il corso che
fa per te!

L'associazione Swing For Fun impartisce lezioni dal livello principiante (primi passi), al livello avanzato e ricordate... tutti possono ballare!!!

  • Lindy Hop

    Lindy Hop

    Il Lindy Hop è una danza swing nata ad Harlem, New York, negli anni '20 – '30 del secolo scorso.
    Si tratta di un ballo di coppia che mescola in sé passi derivati dal charleston, dal tap, dallo shag e da altri balli dell'epoca.
    È una danza divertente e gioiosa che non può che coinvolgerti con la sua carica irresistibile! La musica su cui si balla è lo SWING: energia ed allegria allo stato puro! Il Lindy Hop è un ballo che gioca con l'improvvisazione e la musicalità.
  • Solo Jazz

    Solo Jazz

    Il Solo Jazz, anche detto Authentic Jazz nasce all’inizio del ‘900, si balla da soli e prende i suoi passi rivisitando movimenti del charleston, dello shag, del tip tap e altri balli dell’epoca. Ballando da soli, l’authentic jazz è stimolante per il miglioramento e la precisione dei movimenti del proprio corpo, per imparare a ballare sulla musica e ad interpretarla. Il solo Jazz aiuta anche a migliorare il proprio stile negli altri balli di coppia del mondo dello swing, rendendoti un lindy hopper più fantasioso e musicale!
  • Blues

    Blues

    Il Blues di coppia si diffonde nei jook joints del Mississippi, locali di fine Ottocento per soli afroamericani, evolvendosi dal ballo singolo. È uno stile originale e molto espressivo che mette al centro la creatività e le diverse personalità dei ballerini nel rispetto reciproco. Adatto a tutte le età, oggi come allora, questo ballo è un’opportunità per socializzare, alleggerire il carico e vivere giocosamente la quotidianità, in serata come a lezione!
  • Solo Blues

    Solo Blues

    Il Solo Blues , nato spontaneamente in un periodo difficile della storia americana, rappresentava all’epoca per gli afroamericani uno strumento prezioso per evadere e sdrammatizzare le difficoltà della loro condizione, affermando la propria cultura d’origine. Il legame che si crea con la musica è profondo, nella forma di un vero e proprio dialogo fra ballerini e musicisti, in cui il ballerino, individualmente, può esprimersi liberamente nella sua totalità.
  • Shag

    Shag

    Le origini dello Shag sono ancora discusse oggi. Nonostante sia spopolato negli anni ‘30s tra le comunità bianche, soprattutto nelle due Carolina, si è certi che nasca nel decennio precedente e sia, come tutti i balli swing, proveniente dalle danze delle comunità afroamericane. Circa un secolo fa esistevano numerosissimi tipi di Shag, mentre oggi ne sono sopravvissuti pochi: il St. Louis Shag, il Carolina Shag, lo Heel Shag e il più noto, il Collegiate Shag. Il Collegiate Shag è conosciuto tramite luoghi comuni: viene descritto come ballo dispendioso in termini di energie, adatto solamente a ritmi velocissimi e poco aggraziato, anzi buffo, “rivale” del Balboa. Ma è davvero così? Vieni a scoprirlo a lezione!

La prima lezione di ogni corso è di prova e gratuita.

Se sei un principiante assoluto o ti devi pre-iscrivere ai livelli successivi, clicca sul pulsante qui sotto.

Scopri chi sono gli insegnanti di Swing For Fun!

Workshop & Eventi